Categoria: Formazione e lavoro
E-Quality: l'azienda che forma i professionisti della gestione aziendale
Gino Visciano |
Skill Factory - 28/04/2015 00:29:17 | in Formazione e lavoro
Per best practice s’intende una metodologia codificata, verificata e validata indipendentemente e accettata a livello universale come la più efficace nel produrre il risultato auspicato. Il termine è usato per esempio nella direzione aziendale oppure nell'ingegneria del software per indicare una raccolta di esempi, che vengono opportunamente formalizzati in regole che possono essere osservate.
La missione di E--quality Italia è quella di offrire servizi di consulenza, corsi di formazione ed esami di qualificazione e informazioni sulle best practice internazionali, in qualsiasi formato, ai professionisti di oggi e di domani.
I principi fondamentali su cui E--quality Italia basa il proprio operato sono:
- Il rispetto delle regole
- La gestione per processi e per progetti
- La trasparenza nelle relazioni
- Il miglioramento continuo
La visione di E--quality Italia descrive un Paese in cui gli individui e le organizzazioni sono più efficienti e competitive grazie ad un uso sapiente delle best practice internazionali, opportunamente adattate alla realtà italiana.
I progetti sono il principale veicolo per introdurre il cambiamento nelle organizzazioni. La gestione di progetti riguarda tipicamente (ma non in modo esclusivo) lo sviluppo e l’implementazione di processi di business destinati a soddisfare specifici requisiti aziendali, come ad esempio la gestione e l’utilizzo delle risorse e delle competenze necessarie al progetto nel rispetto dei parametri di costo, tempo e qualità concordati.
Per questo motivo è importante che i Project Manager siano in possesso di una qualifica professionale che certifichi la conoscenza dei processi di business aziendali.
I corsi di formazione proposti da E--quality Italia, permettono di sostenere gli esami per ottenere le seguenti qualificazioni porfessionali in Project Management:
- PRINCE2®
- PMI®
- PMP®
- PM4SD®
- Agile PM®
Per conoscere gli eventi di formazione dell'azienda E--quality Italia consultare la sezione TRAINING di skillbook.
E--quality Italia è anche un centro di formazione autorizzato ITIL®, il framework più diffuso al mondo per la gestione dei servizi di Information Technology.
ITIL® presenta un insieme coerente di best practice provenienti da organizzazioni di successo in tutto il mondo, sia del settore pubblico che in quello privato. Da 25 anni ITIL® aiuta i Service Provider ad erogare servizi IT di qualità, sviluppando opportunamente i processi, le funzioni e le altre abilità necessarie per supportarli.
Sono disponibili le seguenti certificazioni ITIL®:
- ITIL® Fundation
- ITIL® Intermediate
- ITIL® Expert
Per conoscere gli eventi di formazione dell'azienda E--quality Italia consultare la sezione TRAINING di skillbook.
Opportunità di lavoro con contratto a tempo indeterminato per specialisti IT a Roma
Gino Visciano |
Skill Factory - 03/04/2015 22:49:42 | in Formazione e lavoro
Begear, società leader nel settore dell'Information Technology, grazie alla collaborazione con Top Client del settore IT, ricerca programmatori ed amministratori di database con almeno 3/5 anni di esperienza, da inserire nel proprio organico con contratto a tempo indeterminato.
Begear, oltre ad essere un partner affidabile delle Aziende con cui collabora, perché garantisce la professionalità e la specializzazione delle risorse fornite, è anche l’azienda ideale in cui lavorare, perché come strategia ha scelto di investire sulla crescita e l’aggiornamento professionale dei propri dipendenti, in modo da assicurare a tutti le competenze necessarie per svolgere con professionalità il proprio ruolo.
Proprio per garantire questa funzione, Antonello Spinetti, responsabile di Begear, dal 1996 ha scelto di essere un centro di certificazione internazionale Vue e Prometric.
Per conoscere il dettaglio delle risorse richieste, consultare la sezione JOB ADS di SKILLBOOK.
Se non siete registrati su SKILLBOOK potete inviare il vostro cv direttamente a: a.spinetti@begear.it
QUALIFICA LE TUE ESPERIENZE DI PROJECT MANAGER CON LA CERTIFICAZIONE PRINCE2
Gino Visciano |
Skill Factory - 16/02/2015 00:37:05 | in Formazione e lavoro
La figura del Project Manager è fondamentale per garantire il successo di qualunque progetto, per questo motivo è una figura professionale molto importante per le aziende.
Un bravo PM deve avere forti capacità comunicative, deve saper dirigere gruppi di lavoro e deve essere in possesso di spiccate capacità organizzative per la gestione di progetti più o meno grandi e complessi.
Maggiore è la complessità dei progetti, maggiore è l'esperienza richiesta al PM, la metodologia PRINCE2 può favorire la gestione dei progetti perchè offre tutte le conoscenze per:
- comprendere principi, tematiche e processi e loro relazioni
- utilizzare il Business Case per delineare, monitorare e verificare la giustificazione di business di un progetto lungo tutta la sua vita
- avvalersi della tecnica di pianificazione basata sul prodotto
- organizzare il lavoro per processi, con input e output, e per attività e loro obiettivi
- sviluppare procedure per progettare e monitorare un progetto
- definire ruoli e responsabilità
- adattare l’approccio suggerito dal metodo alla tipologia del progetto, al contesto, all’organizzazione
- dividere il progetto in fasi, per concentrarsi sulla pianificazione e sulla realizzazione dei risultati
- stabilire le azioni di intraprendere nel caso di deviazioni del progetto dalla baseline
- apprendere il linguaggio degli “addetti ai lavori” nella gestione di un progetto e contribuire a diffondere il tema del Project Manageme nt nell’organizzazione e presso i fornitori.
PRINCE2 deriva dai termini PRoject IN Controlled Environment, un metodo di Project Management originalmente ideato dal governo inglese per lo sviluppo di progetti informatici e quindi generalizzato (con il nome PRINCE2) per tutti i tipi di industry.
A differenza di metodologie più aperte, che soprattutto definiscono concetti e principi fondamentali della disciplina, PRINCE2 è un vero e proprio metodo strutturato di Project Management, che stabilisce un approccio di processi per l’impostazione e la realizzazione di progetti di tipo generale, oltre che personalizzabile ai diversi ambienti e settori.
Sono previsti 3 livelli di certificazione, per i quali è necessario lo studio (con alcune riduzioni al primo livello) del manuale di riferimento:
- Foundation, che certifica la conoscenza di base del metodo; non sono previsti particolari requisiti per l’ammissione all’esame;
- Practitioner, che certifica la conoscenza più approfondita e applicativa del metodo; per essere ammessi all’esame occorre essere in possesso della certificazione Foundation.
- Professional, che certifica la capacità di applicare in pratica il metodo PRINCE2 in un progetto non complesso.
E-quality, società fondata nel 2002 con l’obiettivo di selezionare i migliori standard di gestione e trasferirli attraverso corsi di formazione e attività di consulenzaha, ha sviluppato un videocorso come supporto per gli allievi dei corsi PRINCE2® Practitioner, che hanno bisogno di ripassare velocemente le nozioni del corso Foundation. Siamo lieti di offrire gratuitamente questo contenuto alla comunità dei Project Manager, per contribuire alla diffusione di questa metodologia semplice e moderna.